imagealt

BIG_SMAART

BIM & GIS for Spatial and Multidimensional Archaeological Artefacts and Techniques

Luigi FREGONESE (docente coordinatore)

BIG_SMAART si propone di organizzare le informazioni riferite alla documentazione e allo studio dei contesti archeologici a livello spaziale e/o territoriale contribuendo alla sistematizzazione di processi che semplifichino l’interoperabilità tra sistemi GIS (Geographic Information System) e BIM (Building Information Modeling) e ottimizzando la gestione di grandi quantità di dati eterogenei.
BIG_SMAART intende valorizzare e le funzionalità dei sistemi GIS e BIM attraverso la definizione di librerie di oggetti parametrici archeologici costruite in base a standard internazionali, ontologie e tesauri di dominio secondo i principi dell’Open Science.
Il contesto in cui viene sperimentato il processo è l’area vesuviana, ricca di informazioni sulla vita e sulle tecnologie in uso nel mondo romano.
Il progetto si sviluppa in tre fasi: impostazione di un modello informativo basato su un campione proveniente dal contesto vesuviano; rilievo e modellazione di un campione significativo di oggetti parametrici; implementazione di un sistema informativo per la creazione di un archivio interoperabile di dati archeologici.

Partners

Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" (coordinatore), Università degli Studi di Napoli Federico II

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.